ACNP HOME    HELP SCHEDA COMPLETA DELLA BIBLIOTECA          [Italiano] [English]  

Biblioteca Medica "P.G. Corradini" Azienda USL - IRCCS di Reggio Emilia
Ente: Sanità - Bibliosan Tipo: Specializzata
Codice: RE002 Loc: RE Codice Iccu: RE0047 Polo SBN: REA Codice SBN: BM
Dati anagrafici aggiornati al 2024
Indirizzo Viale Murri, 9 42123 Reggio Emilia RE, tel: 0522296216, fax: 0522296125
Links E-mail: bibliotecamedica@ausl.re.it  Home Page: http://biblioteca.asmn.re.it/
Personale
Direttore: Dr.ssa Bassi Maria Chiara
Addetti: 0004
Consistenza Libri: 11113   Periodici in ACNP: 528, di cui attivi: 76
Document Delivery
Condizioni fornitura dei documenti/ILL/Condizioni del Prestito
Il servizio di document delivery è gratuito per le biblioteche presenti con il loro catalogo in ACNP, per le biblioteche aderenti al servizio NILDE e per le biblioteche che garantiscono reciproco scambio gratuito con un massimo di 5 articoli a settimana. La biblioteca aderisce al Sistema BIBLIOSAN. I richiedenti sono pregati di inserire il proprio codice ACNP nell'oggetto del messaggio di richiesta. Le richieste devono essere inoltrate per posta elettronica, per fax o tramite il servizio NILDE (http://nilde.bo.cnr.it). Non si effettua document delivery a privati. Le fotocopie vengono fornite a scopo di studio e per uso strettamente personale. La biblioteca declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto della normativa vigente in materia di fotoriproduzioni (Legge n.633 del 22/4/1941 e successive modifiche e integrazioni).
Classificazione disciplinareScienze mediche, chirurgiche e infermieristiche

Servizi
ACNP: si GEST.AMM: no SBN: si
Posti lettura: 20
Terminali al pubblico: 6
Ricerca bibliografica in linea: si
Fotocopie si
Supporti
Altro sistema Gestionale Sebina
  Consultazione Prestito
per i docenti si si
per i ricercatori si si
per i laureandi si si
per gli studenti
di facoltà si si
dell'Università si si
per gli esterni si no
 
Orario
MattinaPomeriggioSera
lunedì 9:00 17:30
martedì 9:00 15:00
mercoledì 9:00 17:30
giovedì 9:00 17:30
venerdì 9:00 15:00
sabato
domenica
Note orario:
Luglio e agosto da lunedì a venerdì h 9.00-15.00

Regolamento:
ACCESSO ALLA BIBLIOTECA: La consultazione delle opere presenti in biblioteca è rivolta a professionisti, studenti e cittadini. La collocazione del materiale è a scaffale aperto, con suddivisione per area disciplinare secondo la "National Library of Medicine Classification". PRESTITO LIBRI: è concesso per un massimo di tre opere. La durata del prestito è di 30 giorni rinnovabili anche telefonicamente prima della scadenza del prestito sempre che il libro non sia già stato prenotato da altri utenti. Alla scadenza, se il libro non è stato restituito, l'utente verrà sospeso dal prestito. NON E' PREVISTO IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO. SONO ESCLUSI dal prestito: dizionari, enciclopedie, annuari, bibliografie, tesi ed opere di frequente consultazione. Il prestito di libri è rigorosamente personale ed è vietato prestare ad altri i volumi avuti dalla biblioteca. FOTOCOPIE: salvo espliciti divieti, è possibile fare fotocopie da materiale posseduto dalla biblioteca in misura non superiore al 15% dell'opera o del fascicolo ed esclusivamente per uso personale. Si ricorda comunque che è vietata dalla legge (art. 68 L.22.4.1941 n.633 e successive modifiche e integrazioni) ogni attività di fotocopiatura che sia in concorrenza con i diritti di utilizzazione economica spettanti all'autore.


 ASDD Area Sistemi Dipartimentali e Documentali Università di Bologna   contatti 
Informativa privacy - © Copyright CIB-Università di Bologna & CNR 2000-2010, ASDD-Università di Bologna & CNR 2015