Regolamento: ACCESSO ALLA BIBLIOTECA: La consultazione delle opere presenti in biblioteca è rivolta a professionisti, studenti e cittadini. La collocazione del materiale è a scaffale aperto, con suddivisione per area disciplinare secondo la "National Library of Medicine Classification". PRESTITO LIBRI: è concesso per un massimo di tre opere. La durata del prestito è di 30 giorni rinnovabili anche telefonicamente prima della scadenza del prestito sempre che il libro non sia già stato prenotato da altri utenti. Alla scadenza, se il libro non è stato restituito, l'utente verrà sospeso dal prestito. NON E' PREVISTO IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO. SONO ESCLUSI dal prestito: dizionari, enciclopedie, annuari, bibliografie, tesi ed opere di frequente consultazione. Il prestito di libri è rigorosamente personale ed è vietato prestare ad altri i volumi avuti dalla biblioteca. FOTOCOPIE: salvo espliciti divieti, è possibile fare fotocopie da materiale posseduto dalla biblioteca in misura non superiore al 15% dell'opera o del fascicolo ed esclusivamente per uso personale. Si ricorda comunque che è vietata dalla legge (art. 68 L.22.4.1941 n.633 e successive modifiche e integrazioni) ogni attività di fotocopiatura che sia in concorrenza con i diritti di utilizzazione economica spettanti all'autore. |